Codice Deontologico del tecnico audioprotesista
Art.11 Il tecnico audioprotesista, nell’esercizio della libera professione, ha il diritto-dovere di farsi remunerare per le prestazioni svolte, in misura adeguata
all’importanza della prestazione professionale: vale, comunque, il principio generale dell'intesa diretta con l'assistito.
Art.12 Il tecnico audioprotesista riconosce l’importanza di porre la propria conoscenza ed abilità a disposizione della comunità professionale.
Art.13 Il tecnico audioprotesista tutela la dignità propria e dei colleghi, attraverso comportamenti ispirati al reciproco rispetto, pertanto, non esprime
giudizi o critiche sull’operato di altri colleghi in presenza di assistiti o comunque di estranei al di fuori degli organismi associativi. Ogni contrasto di opinioni deve essere
affrontato secondo le regole di civiltà e di correttezza. Ove richiesto, l’Associazione, ricorrendo al Collegio dei Probiviri, interviene per concorrere a dirimere le
controversie.