Codice Deontologico del tecnico audioprotesista
collaborazione sono la migliore possibilità per far fronte ai problemi dell'assistito, per cui, nell'ambito delle proprie conoscenze, esperienze e ruolo professionale, contribuisce
allo sviluppo delle reciproche competenze assistenziali.
Art.6 Il tecnico audioprotesista ha il diritto ed il dovere di aggiornare le proprie conoscenze attraverso l'educazione continua, conformandosi alla normativa vigente.
La formazione continua e l’aggiornamento professionale del tecnico audioprotesista costituiscono un diritto-tutela degli assistiti.
Art.7 Il tecnico audioprotesista ascolta, informa, coinvolge la persona assistita o colui che ne esercita la tutela. In particolare coinvolge i famigliari dei minori,
dei soggetti anziani non autonomi, prima di iniziare il processo applicativo, anche al fine di consentire loro di esprimere il proprio consenso e le proprie scelte. Con l’assistito o chi
per lui il tecnico audioprotesista valuta ogni aspetto inerente la natura, le modalità, la finalità dell’applicazione dell’ausilio consigliato.