Chi è l’audioprotesista?
L’audioprotesista è figura rilevante nell’approccio sanitario nazionale.
Per comprendere la validità di tale affermazione è necessario considerare che:
- l'audioprotesista affronta con successo una deprivazione sensoriale tanto invalidante come l’ipoacusia;
- la crescita del numero di anziani che presentano deficit uditivi (il 60% della popolazione tra i 70 e i 79 anni, il 33% di quella compresa tra i 60 e i
69 anni, ed il 20% di quelli con età fra i 50 e i 59 anni);
- la tendenza a individuare e protesizzare i bambini ipoacusici fin dalla tenera età in seguito a diagnosi precoci.