Codice Deontologico del tecnico audioprotesista
uditivi adeguati, nel verificare i risultati dell'applicazione, nel seguire l’assistito nel suo adattamento a breve ed a lunga scadenza, nel controllare nel tempo che il risultato
dell’ausilio sia sempre adeguato alle aspettative dell’assistito.
Art.4 Il tecnico audioprotesista ha il dovere, nell’interesse del cittadino, di promuovere la prevenzione della disabilità uditiva e di sollecitare
l'assistito ad effettuare una visita dal medico specialista qualora, durante l’esplicazione della propria attività professionale, sospetti la presenza di un'alterazione del quadro
fisiologico a carico dell'apparato uditivo. Nel rispetto degli ambiti delle proprie competenze, si asterrà, comunque, dal formulare qualsiasi valutazione diagnostica.
Art.5 Il tecnico audioprotesista esercita autonomamente la propria attività professionale, rispettando le altre professioni sanitarie e provvedendo
affinché siano sempre salvaguardati i rispettivi ambiti professionali. Riconosce che l’integrazione e la